COSE CHE CAPITANO 20 – 30 luglio 2006

COSE CHE CAPITANO
20 – 30 luglio 2006
via Filoteo Alberini – Roma
Vigne Nuove

Un po’ di storia:
Nel dicembre 2004, grazie all’idea del “Progetto Ragazzi al Centro” (L.285/97) nel quartier Vigne Nuove a Roma, nasce la Casa delle Associazioni. Il coordinamento formato da sei associazioni romane, si propone di promuovere momenti di aggregazione, pronte ad accogliere chiunque abbia voglia di dire, fare o anche solo ascoltare. L’obiettivo è quello di realizzare nella “Casa” una vera e propria “officina sociale” aperta a tutti i mestieri della convivenza civile e a tutti gli artigianidel dialogo e della curiosità. L’intento di tutti noi è quello di sviluppare un progetto di comunicazione e collaborazione sociale tra le varie strutture al fine di realizzare, promuovere e divulgare rassegne culturali ed artistiche, laboratori, attivitàdi aggregazione e solidarietà.
Per attuare quanto detto la Casa delle Associazioni apre i propri spazi al territorio, dando la possibilità ai cittadini, alle famiglie, alle associazioni, ai comitati di quartiere, di incontrarsi, conoscersi, esprimersi, scambiare esperienze, proporre attività o più semplicemente di partecipare alle attività da essa promosse.

In rete con la Casa delle Associazioni per “COSE CHE CAPITANO” 2006 ci sono i Centri di Servizio per il Volontariato che, per aiutare i volontari e le associazioni a rispondere sempre meglio ai bisogni dei territori, offrono:

informazione, formazione, promozione, consulenza legale, supporto amministrativo, sostegno nei rapporti con le istituzioni pubbliche.
Con l’obiettivo di rendere visibile il lavoro di rete delle associazioni, i Centri metttono a disposizione delle organizzazioni del territorio uno spazio espositivo gratuito.

CESV – SPES Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio
via dei Mille 6 – 100185 Roma
Numero verde: 800-633563
www.volontariato.lazio.it

I commenti sono chiusi